UN GIORNO DI GRAZIA !!
Domenica 15 Gennaio nella nostra Pieve di S.Maria Novella abbiamo accolto il nostro Vescovo Andrea per il conferimento del Sacramento della Cresima a 8 dei nostri ragazzi di Marti.
Come è consuetudine il Vescovo è stato accolto con semplicità e con gioia da 3 Ministranti insieme al nostro Pievano, don Fabrizio, ai piedi della scalinata. Entrato in sacrestia si è preparato per la Santa Messa.
La nostra chiesa era ricolma di gente, nonostante i ragazzi non fossero molti, tutto si è svolto bene, nella liturgia che aveva ben preparato il nostro parroco insieme a Erika e Patrizia, le due catechiste con i ragazzi.
Dopo le rinunce battesimali e la professione di fede, i ragazzi davanti si sono avvicinati al presbiterio davanti al Vescovo e, nel silenzio della gente e del coro, ha unto con il Crisma i cresimandi e pronunciando il nome del ragazzo ha detto : “ Ricevi il Sigillo dello S.Santo che ti è stato dato in dono….la pace sia con te…!
Un bel momento è stato questo, ma anche tutta la Messa seguita con attenzione dalla gente.
Al termine della Messa il Vescovo ha dato ai ragazzi un piccolo Vangelo e la paginetta ricordo del giorno della Cresima.
Foto di rito e poi ..… il Vescovo , i membri dei vari consigli , le catechiste, don Matteo, don Francesco R. , don Emanuele e don Fabrizio abbiamo pranzato e condiviso e gustato insieme il pranzo.
Una bella festa dello Spirito, anche se comprendiamo tutte le difficoltà che nascono dopo la cresima….un percorso non sempre facile e non sempre accolto dai più.
Ciò che vogliamo dire ai ragazzi, riprendendo le parole pronunciate dal Vescovo – è “condividete con altri i doni che il Signore vi offre oggi nel sacramento” . Anche noi vogliamo condividere insieme agli altri la grazia che anche ieri il Signore ha effuso nella nostra Parrocchia e custodire la speranza che ci permette ancora oggi di testimoniare il Signore in questo tempo non facile, a piene mani.
La Madonna , custode della nostra comunità parrocchiale, ci sostenga nel nostro cammino di fede e nella testimonianza della carità verso tutti.
E.P.
Che bello il Natale! Natale, che ricorda e ci permette di vivere nell’oggi il mistero di Gesù che si fa uomo, per l’uomo. Natale, una festa che possiamo dire ha un nome e cognome, non cose, non artifici, il Natale è Gesù, la sua festa, la nostra festa, la vera ed unica festa: Dio che si fa uomo per salvarci.
«La ragione della nostra speranza è questa: Dio è con noi. Ma c’è qualcosa di ancora più sorprendente. La presenza di Dio in mezzo all’umanità non si è attuata in un mondo ideale, idilliaco, ma in questo mondo reale. Egli ha scelto di abitare la nostra storia così com’è, con tutto il peso dei suoi limiti e dei suoi drammi, per risollevarci dalla polvere delle nostre miserie, delle nostre difficoltà» (Papa Francesco, Udienza generale, 18/12/2013).
Il tempo di Avvento, che è iniziato quest’anno con la domenica 30 novembre, è tempo di attesa, di conversione, di speranza: attesa-memoria della prima ed umile venuta del Salvatore nella nostra carne mortale; attesa-supplica dell’ultima e gloriosa venuta di Cristo come Signore della storia e Giudice universale.
«L’anno liturgico è celebrazione continua e progressiva di tutto il piano della salvezza, in una forma che è ad un tempo evocazione delle mirabili opere di Dio, culto filiale al Padre per mezzo del Figlio nello Spirito, istruzione e santificazione della Chiesa». Assumere il dinamismo proprio dell’anno liturgico significa vivere in comunione con tutta la Chiesa, condividendone il cammino nel corso del tempo.
Da Giovedì alla domenica 25 Agosto la nostra comunità ha celebrato, come ogni anno nell’ultima domenica di Agosto, la Festa patronale dell’ Assunta.
Il triduo di preparazione è stato caratterizzato da momenti di preghiera, Messe celebrate nei vari rioni del paese e l’Adorazione Eucaristica al pomeriggio tutti i giorni. Il sabato sera , a differenza degli anni scorsi, abbiamo fatto una cena insieme negli spazi recentemente restaurati, all’aperto con molta gente presente . Tutto questo per cercare di raccogliere fondi per contribuire ai pagamenti della festa e dei recenti lavori.
La domenica abbiamo avuto il nostro Vescovo Andrea, che ha celebrato la Santa Messa alle 11.00, animata dal coro della parrocchia con la presenza di don Billeri, il diacono, prossimo alla Ordinazione presbiterale. Dopo la benedizione l’atto di affidamento della nostra parrocchia alla Vergine Maria. Al nostro Vescovo, don Fabrizio ha rivolto, anche se in anticipo di un giorno , gli auguri di buon compleanno.
Il nostro Vescovo ha ringraziato tutta la comunità, il nostro parroco e il coro che ha animato , dicendo a tutti la sua gioia di essere qui e soprattutto perché si sente in famiglia quando viene a celebrare nella nostra comunità.
Dopo la Messa un conviviale con i Sacerdoti del Vicariato e altri amici sacerdoti, momento vissuto nella letizia e nella gioia fraterna tra presbiteri con il loro Vescovo.
Il Pomeriggio diversi bambini sono convenuti sulla piazza, per loro c’era organizzato un momento ludico che si è concluso in chiesa con una preghiera davanti alla Madonna e dopo l’omaggio floreale dei bambini che poi fuori hanno lanciato i loro palloncini.
Arrivati alla sera, la processione per le strade del paese, la recita del santo rosario e poi la predica di don Marco Billeri, hanno concluso i festeggiamenti della Festa dell’Assunta, nostra patrona.
Nella semplicità e con spirito di fraternità abbiamo vissuto questi giorni che esortano tutti noi a riprendere il cammino del nuovo anno pastorale che si va ad aprire sia in diocesi che nella nostra parrocchia.
B.C.